Rispetto e Valori Olimpici: il messaggio dell’Arcivescovo agli sportivi

L'Arcivescovo Delpini invita gli sportivi a vivere la stagione 2024-2025 ispirandosi ai valori di rispetto, amicizia e spirito olimpico, promuovendo l'inclusione e il rispetto per l'ambiente e gli avversari.

Con l’avvio della stagione sportiva 2024-2025, l’Arcivescovo di Milano, Mons. Mario Delpini, ha indirizzato una lettera aperta a tutti gli sportivi, sottolineando l’importanza di uno dei principi fondanti dello sport: il rispetto.
Nel suo messaggio, Delpini richiama atleti, allenatori e dirigenti a vivere il rispetto non solo come regola da seguire sul campo, ma come un valore che deve guidare ogni aspetto della vita quotidiana.

Il rispetto, come spiegato dall’Arcivescovo, si estende agli avversari, visti non come rivali, ma come persone che condividono la stessa passione.
Delpini ha sottolineato l’importanza di guardare oltre le etichette e di valorizzare la dignità di ogni individuo, con un pensiero particolare per le persone con disabilità.

Un secondo punto cruciale del messaggio riguarda il rispetto per l’ambiente e le strutture sportive, invitando tutti a custodire con attenzione gli spazi in cui si svolgono le attività, in modo da lasciare un segno positivo per le future generazioni.

Concludendo, Delpini ha augurato a tutti gli atleti di affrontare la stagione con spirito olimpico, fondato sui valori di eccellenza, amicizia e rispetto.
L’Arcivescovo ha inoltre ricordato che le Olimpiadi si avvicinano, e ha esortato gli sportivi a prepararsi non solo per la competizione, ma per contribuire alla costruzione di una società più giusta e rispettosa.

Per leggere il documento completo dell’Arcivescovo, clicca qui.

Condividi su: